Notizie del giorno
-
Finanza e tributi
Legge di bilancio 2025
Trasferte di lavoro: per essere deducibili devono essere tracciate
La Legge di Bilancio 2025 introduce la tracciabilità obbligatoria per le spese di trasferta e rappresentanza.
-
Finanza e tributi
Contribuenti
Lettere direttamente nel Cassetto Fiscale
Con un provvedimento ad hoc è stata accentuata la comunicazione diretta online tra Fisco e contribuenti
-
Locazione e condominio
Parti comuni
Proprietà esclusiva di un bene «presumibilmente condominiale»: i chiarimenti della Cassazione
Il criterio attributivo della proprietà comune può essere superato esclusivamente mediante la prova che il bene non sia mai stato di proprietà comune, da fornire a cura del soggetto interessato tramite la produzione di un titolo anteriore all’insorgenza del condominio, ovvero che lo stesso sia stato acquistato per usucapione
-
Civile e processo
Separazione legale
Separazione legale: per il mantenimento si deve considerare il tenore di vita
La separazione, a differenza del divorzio, comporta il mantenimento del legame coniugale per cui la definizione dei «redditi adeguati» per l'assegno di mantenimento si basa sul rispetto del tenore di vita matrimoniale. Lo ha chiarito la Cassazione, richiamando la costante interpretazione dell’art.156 c.c.
-
Obbligazioni e contratti
Contratti
Contratti società di ingegneria-privati: è legittima la legge che ne riconosce la validità dopo il ‘97?
È legittima la norma del 2017 sulla validità dei contratti tra società di ingegneria e privati conclusi dopo il 1997. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale, considerando non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dalla Corte d'Appello di L'Aquila verso l'art. 1, commi 148 e 149, l. n. 124/2017
-
Finanza e tributi
Diritto tributario
Autotutela tributaria: arrivano i chiarimenti delle SS.UU.
In materia di autotutela tributaria, le Sezioni Unite - con una recente decisione – hanno evidenziato i presupposti e il rapporto con l’accertamento integrativo