-
Utilizzo dei servizi on line: novità in materia di delega unica agli intermediari fiscali
A partire dall’8 dicembre 2025 i contribuenti potranno delegare, con un’unica comunicazione, gli intermediari all’utilizzo di uno o più servizi on line di Agenzia delle Entrate e di Agenzia delle Entrate-Riscossione
-
Sicurezza inadeguata per i dati di una cliente: multa per ‘Poste Vita’
La donna ha lamentato la comunicazione illecita di dati personali a un soggetto terzo non autorizzato che li aveva poi utilizzati nell’ambito di un procedimento giudiziario
-
Nel bagagliaio dell’auto un’arma tenuta in una custodia e priva di munizioni: legittima comunque la condanna
Nessuna giustificazione per un uomo finito sotto processo e ritenuto colpevole di porto illegale di arma
-
Accede al profilo ‘Facebook’ dell’ex compagna: legittima la condanna
L’uomo ha anche utilizzato alcuni frames tratti dall’impianto di videosorveglianza, collocato – per virtuose finalità di prevenzione dalle illecite intrusioni di terzi – in prossimità dell’abitazione condivisa in passato con la donna, per gli scopi strumentali dell’indebito ed assillante controllo della vita e della riservatezza della ex compagna
-
Cacciato il dipendente che è in congedo parentale ma porta avanti una propria attività d’impresa
Per i giudici è lapalissiana la gravità della condotta tenuta dal lavoratore. Rilevanti due dettagli: primo, il dipendente ha, durante un periodo di congedo parentale retribuito, svolto attività di compravendita di autovetture, in conflitto con le finalità per le quali era stato concesso il congedo; secondo, al lavoratore va anche addebitata la violazione dell’obbligo di comunicazione – alla società datrice di lavoro – dello svolgimento di altra attività professionale
-
Vittoria per il bar: sì all’occupazione del portico condominiale con sedie e tavolini
Per i giudici la chiave di lettura è semplice: la proprietaria dell’immobile adibito a bar dalla conduttrice sta semplicemente massimizzando il proprio godimento sulla cosa comune (portici condominiali), senza in alcun modo alterarne la destinazione e senza impedire agli altri condòmini di farne parimenti uso