La scuola è tenuta a garantire ore in più per gli studenti autistici

Una scuola è stata chiamata al risarcimento dei danni in quanto una diminuzione delle ore di sostegno rispetto al monte ore dovuto a fronte della patologia riscontrata e certificata del minore, provoca inevitabili danni allo sviluppo della personalità di quest'ultimo, oltre che alla sua famiglia.

La scuola è tenuta a garantire ore in più per gli studenti autistici

Una scuola è stata condannata a risarcire i genitori di un ragazzo affetto da autismo per non aver garantito le ore di sostegno necessarie. La decisione è stata presa in seguito alla contestazione dei genitori riguardo alla distribuzione di sole 18 ore settimanali anziché 30, nonostante le gravi condizioni neurologiche e cognitive del figlio, documentate da certificazione medica.

Il Tribunale Amministrativo Regionale di Napoli ha concluso sul caso dichiarando la cessazione della controversia riguardo all'integrazione delle ore di sostegno, essendo l'amministrazione scolastica intervenuta assegnando le ore richieste con un'ordinanza cautelare. Tuttavia, i giudici hanno accolto la richiesta risarcitoria dei genitori, sostenendo che in caso di errore e illegittimità di un provvedimento, la responsabilità della Pubblica Amministrazione sussiste senza necessità di una dimostrazione specifica di colpa.

Il caso pone in evidenza l'importanza di garantire a tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro necessità, un adeguato supporto educativo, evidenziando le responsabilità delle istituzioni nell'assicurare un ambiente inclusivo e favorevole allo sviluppo di ciascun individuo.

news più recenti

Mostra di più...